Siamo al vostro fianco dal 1987…

IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL FONDO FUNEBRE DELLA TISS

Per ulteriori dettagli, si prega di guardare il video di presentazione!

24/7 A VOSTRA DISPOSIZIONE!

CHI PUÒ ISCRIVERSI AL FONDO?

Tutti i cittadini in possesso di un permesso di soggiorno legale in Svizzera possono diventare sostenitori  della Fondazione Islamica Turca per la Svizzera a condizione che versino il contributo necessario al momento dell’ammissione al Fondo, negli importi definiti in base alla loro età, nonché presentino una domanda secondo la procedura prevista.

COME POSSO ISCRIVERMI AL FONDO FUNEBRE?

Coloro che desiderano diventare sostenitori del Fondo di Beneficienza per il Trasporto della Salma, devono compilare il modulo di domanda e inviarlo all’indirizzo “Schwamendingenstr 102, 8050 Zürich”. Successivamente è necessario effettuare un bonifico bancario a favore della Fondazione. L’iscrizione viene completata dopo 90 giorni a partire dall’accredito del versamento sul conto. Il periodo di attesa per i casi di morte dovuti a calamità naturali, atti di violenza o incidenti stradali, è di tre giorni a partire dal giorno in cui la quota di ammissione è accreditata sul conto corrente del fondo. In questo caso non viene applicata la condizione dei 90 giorni di attesa.

I MEMBRI BENEFICIARI DELLA FAMIGLIA

I MEMBRI DELLA FAMIGLIA CHE BENEFICIANO DEL DIRITTO DI DONAZIONE

  • L’interessato
  • Il coniuge (da un matrimonio ufficiale) residente in Svizzera
  • Figli sotto i 18 anni residenti in Svizzera
  • Figli sotto la permanente cura dell’interessato

QUOTE DI CONTRIBUTO DI AMMISSIONE IN BASE ALL’ETÀ

Età compresa tra 18-30 anni Contributo di ammissione CHF 0.- + (Contributo annuale)
Età compresa tra 31-40 anni Contributo di ammissione CHF 120.- + (Contributo annuale)
Età compresa tra 41-50 anni Contributo di ammissione CHF 200.- + (Contributo annuale)
Età compresa tra 51-60 anni Contributo di ammissione CHF 250.- + (Contributo annuale)
Età compresa tra 61-70 anni Contributo di ammissione CHF 400.- + (Contributo annuale)
Età sopra i 71 anni Contributo di ammissione CHF 750.- + (Contributo annuale)

A QUANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO ANNUALE?

I sostenitori del Fondo di Beneficienza per il Trasporto della Salma sono tenuti a versare il contributo annuale che viene definito attraverso la divisione in parti uguali delle spese funerarie sostenute dal Fondo in un anno per il numero di sostenitori iscritti in base alla famiglia. La quota di contributo annuale, che deve essere pagata da ciascuna famiglia di sostenitori, è definita 79.-CHF per l’anno 2017 e 76.-CHF per l’anno 2018. (Per ulteriori informazioni leggere il Regolamento)

QUALI SONO LE INDICAZIONI DA SEGUIRE IN CASO DI DECESSO?

QUALI SONO LE INDICAZIONI DA SEGUIRE IN CASO DI DECESSO?

  • In caso di decesso, i membri familiari ed i parenti del sostenitore devono innanzitutto chiamare il Servizio di Linea per Segnalazione del Decesso al numero 079 191 30 30.
  • Il personale della Fondazione riceve immediatamente i vostri dati per poi mettere in pratica le relative procedure.

Tutte le procedure relative al funerale verranno eseguite dalla Fondazione Islamica Turca per la Svizzera. La famiglia è tenuta a presentare solo alcuni documenti (indicati qui di seguito) necessari per le procedure ufficiali.

Quali documenti devono essere consegnati alla Fondazione in caso di decesso?

  • Il passaporto e la carta d’identità del deceduto.
  • Qualora il deceduto fosse coniugato, il certificato internazionale di matrimonio. Nel caso quest’ultimo non fosse internazionale, la traduzione del certificato nella lingua ufficiale del Cantone a cui appartiene (Tedesco, Francese o Italiano)
  • Qualora il decesso fosse avvenuto nell’abitazione, il certificato di morte rilasciato dal medico di turno.

Quali procedure vengono eseguite dalla Fondazione in caso di decesso?

  • Il mezzo dedicato al trasporto della salma ritira il deceduto dall’indirizzo indicato, accompagnato dall’incaricato del trasporto e dal funzionario religioso.
  • L’incaricato del trasporto, ritirando i documenti dalla famiglia, completa gli atti necessari, effettuando immediatamente le procedure occorrenti presso le Autorità Svizzere e del paese di destinazione.
  • I documenti comprendono ad esempio il certificato di accertamento del decesso, in caso di decesso avvenuto nell’abitazione o all’ospedale; l’autorizzazione alla sepoltura, rilasciata dall’autorità competente, qualora il defunto venisse sepolto in Svizzera, nonché l’autorizzazione al trasporto della salma qualora il defunto venisse sepolto in Turchia o in un altro paese.
  • Il defunto viene lavato nella struttura della Fondazione e successivamente avvolto in un sudario, secondo i riti Islamici, da parte dei funzionari religiosi. Successivamente viene posto in una bara conforme agli standard internazionali.

Nel caso il defunto venga  sarà sepolto in Svizzera:

Dopo la preghiera funebre, viene eseguita la procedura di trasporto al cimitero più vicino indicato dalla famiglia o dal comune.

Nel caso il defunto venga sepolto in Turchia o in altri Paesi:

  • Vengono completate le procedure di preparazione del defunto. Successivamente viene trasportato immediatamente per aereo verso l’aeroporto più vicino al luogo in cui verrà sepolto.
  • Nel caso il defunto venga sepolto in Turchia, la salma viene trasportata con il mezzo di trasporto funebre appartenente alla Fondazione Religiosa della Turchia, dall’aeroporto fino al luogo di sepoltura.
  • Il fondo copre i costi dei biglietti di andata e ritorno nella classe economica di Turkish Airlines in base alla tariffa del giorno, per due parenti di primo grado che accompagneranno la salma e assisteranno al trasporto in Turchia o in un altro paese